CHAMOIS 2030: Nuovi Progetti di Architettura di interesse collettivo
15 juillet 2017 Evento passato
L’ “eco-tech comprehensive plan” del Politecnico di Torino
Seminario e dibattito
Le località turistiche sull’arco alpino sono oggi impegnate in un processo di riflessione sui modi di incrementare la propria attrattività, in un quadro di complesse mutazioni, sia delle dinamiche della fruizione dei territori, sia delle condizioni climatiche.
L’architettura contemporanea di qualità per il loisir e la ricettività torna a caratterizzarsi come importante biglietto da visita e di riconoscibilità.
Quali le possibili implicazioni per Chamois, in coerenza con la propria specificità di village-station green e in funzione di una visione sistemica che coglie le relazioni di significato con tutta la Valtournenche?
Il Dipartimento di Architettura e Design del Politecnico di Torino ha esplorato ipotesi progettuali per quelli che sono ritenuti temi-chiave a Chamois: ne discutono i docenti e gli studenti dell’atelier di tesi “Sostenibilità ambientale nei paesaggi costruiti alpini: nuove micro e macrocentralità ambientali nei luoghi di montagna, per l'accessibilità, il loisir, l'accoglienza”, con i rappresentanti degli enti locali, gli stakeholders, gli abitanti, i villeggianti, in un dibattito aperto al pubblico.
Seminario e dibattito
Le località turistiche sull’arco alpino sono oggi impegnate in un processo di riflessione sui modi di incrementare la propria attrattività, in un quadro di complesse mutazioni, sia delle dinamiche della fruizione dei territori, sia delle condizioni climatiche.
L’architettura contemporanea di qualità per il loisir e la ricettività torna a caratterizzarsi come importante biglietto da visita e di riconoscibilità.
Quali le possibili implicazioni per Chamois, in coerenza con la propria specificità di village-station green e in funzione di una visione sistemica che coglie le relazioni di significato con tutta la Valtournenche?
Il Dipartimento di Architettura e Design del Politecnico di Torino ha esplorato ipotesi progettuali per quelli che sono ritenuti temi-chiave a Chamois: ne discutono i docenti e gli studenti dell’atelier di tesi “Sostenibilità ambientale nei paesaggi costruiti alpini: nuove micro e macrocentralità ambientali nei luoghi di montagna, per l'accessibilità, il loisir, l'accoglienza”, con i rappresentanti degli enti locali, gli stakeholders, gli abitanti, i villeggianti, in un dibattito aperto al pubblico.
Costo
Gratuito
Pièces jointes
- CHAMOIS 2030: nuovi progetti di architettura di interesse collettivo - seminario e dibattito[.jpg 976,03 Kb - 05/07/2017]
Contacts
Prénom | Description |
---|---|
Organisation | Comune di Chamois - Politecnico di Torino DAD |
Courriel |
info@infochamois.it |
Site internet |
http://www.infochamois.it (Ouvre dans un nouvel onglet) |