Altiporto Chamois
À propos
Prénom | Description |
---|---|
Téléphone | +39 347 2610180 / +33 6 59586116 |
Courriel |
luca.fini68@gmail.com |
Horaires | Tutti i giorni verificando operatività dell'aviosuperficie. |
Informations | Gestore: Luca Fini Cell. 347 2610180 Lunghezza: 280 m Larghezza: 25 m Pendenza: 18% |
Services | Attività di volo in montagna per turismo, allenamento e conseguimento abilitazione al volo in montagna per velivoli AG e VDS. Voli turistici. |
Realizzato nel 1967, primo altiporto in Italia, è l'aviosuperficie di montagna più frequentata in Valle d'Aosta, sia in estate che in inverno.
E' sufficientemente riparata dal vento da poter essere agibile anche con condizioni meteo non perfette.
L'aviosuperficie è in gestione alla società Glaciair. Prima di atterrare occorre contattare il gestore, LUCA FINI, Cell. +39 3472610180, port. +33 6 59586116.
Il sito è aperto, oltre che per le attività di volo degli aeromobili e degli ultraleggeri, anche a chi pratica parapendio e deltaplano.
Per motivi di sicurezza, è vietato l'accesso alla pista, che è recintata, da parte dei visitatori se non accompagnati da un pilota.
E' disponibile sul sito nella sezione web cam una telecamera per verificare la situazione della pista. Per ulteriori informazioni consultare il sito infochamois.it.
E' sufficientemente riparata dal vento da poter essere agibile anche con condizioni meteo non perfette.
L'aviosuperficie è in gestione alla società Glaciair. Prima di atterrare occorre contattare il gestore, LUCA FINI, Cell. +39 3472610180, port. +33 6 59586116.
Il sito è aperto, oltre che per le attività di volo degli aeromobili e degli ultraleggeri, anche a chi pratica parapendio e deltaplano.
Per motivi di sicurezza, è vietato l'accesso alla pista, che è recintata, da parte dei visitatori se non accompagnati da un pilota.
E' disponibile sul sito nella sezione web cam una telecamera per verificare la situazione della pista. Per ulteriori informazioni consultare il sito infochamois.it.